- concentrazione
- con·cen·tra·zió·nes.f. CO1. il concentrare, il concentrarsi e il loro risultato; il convergere in un punto, in un luogo: concentrazione di forze, di mezziSinonimi: concentramento, confluenza, convergenza, raggruppamento.Contrari: dispersione.2. fig., capacità di concentrarsi nel lavoro, nello studio, ecc.: perdere la concentrazione, manca la concentrazione, è un lavoro che richiede molta concentrazioneSinonimi: applicazione, attenzione, riflessione.Contrari: deconcentrazione, distrazione, svagatezza.3. TS chim., fis. in una soluzione: rapporto fra la quantità di soluto e di solvente; quantità di soluto contenuta in un volume unitario di soluzione4. TS econ. raggruppamento di più imprese industriali per avere un'organizzazione più efficiente e ridurre i costi | misura del controllo di un determinato settore da parte di un gruppo di impreseSinonimi: concentramento.5. TS stat. tendenza di una grandezza a distribuirsi su pochi casi6. TS polit. organismo unitario in cui convergono più raggruppamenti politici: concentrazione antifascista7. TS miner. → arricchimento\DATA: av. 1569.
Dizionario Italiano.